TOP TAG é una realtà consolidata e dinamica nata a Milano nel 2008 per iniziativa di Nick Bellora, Nicole Bonini e Francesco Carli con l’obiettivo di mettere a frutto l’esperienza accumulata durante gli anni nei rispettivi ambiti di appartenenza.
TOP TAG sviluppa progetti di comunicazione coordinata, design, grafica, architettura, allestimento, web design, marketing culturale, eventi.
Grazie alla rete di contatti nel mondo del design, dell’arte e dell’architettura TOP TAG propone soluzioni innovative avvalendosi del contributo di un ampio network di professionisti.
TOP TAG è progettazione di soluzioni a 360 gradi in un’ottica contemporanea e non convenzionale.
(Busto Arsizio, 1978) Esercita la libera professione nell’ambito della progettazione architettonica, dell’exhibition e dell’interior design.
Dal 2005 al 2012 esercita la sua principale attività presso la Triennale di Milano dove si occupa dell’organizzazione tecnica di oltre 120 mostre e della progettazione degli allestimenti di alcune di queste tra cui la mostra “MAD’s Land – Italian fashion, design and lifestyle in Maddalena Sisto’s drawings” svoltasi nella sede della Triennale Tokyo nel 2008, “Il segno Alfa”, “Immagini inquietanti”, “Michel Comte. Crescendo fotografico”, “Arte Povera 1967-2011”.
Dal 2006 al 2012 ha in carico il ruolo di referente principale per la Triennale di Milano nel progetto interregionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri “ITER – Valorizzazione e promozione del turismo culturale del moderno”.
Dal 2009 collabora con Exposynergy Srl per lo sviluppo di sinergie tra aziende leader del settore edilizio per incrementarne lo sviluppo e le possibili collaborazioni su progetti d’architettura di particolare portata.
Nel 2007 consegue il Master Progea in “Progettazione di allestimenti e organizzazione di eventi” tenuto da Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano.
Ha collaborato con lo studio di architettura Variani di Gallarate -Varese- occupandosi di progetti di recupero e ristrutturazione.
Nel 2005 si laurea presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano con la tesi “Ex Manifattura Tabacchi – Milano. Un caso di progetto tra recupero edilizio e trasformazione urbana”. Svolge da allora stabilmente attività di cultore della materia nell’ambito del Laboratorio di Progettazione Architettonica 3 tenuto dal prof. Pierfranco Galliani.
(Brescia, 1978) svolge attività di libera professionista come architetto, con uno spiccato interesse per l’exhibition design.
Dal 2007 al 2010 collabora con lo studio GRUPPOC14 (Milano) con cui progetta e coordina allestimenti ed eventi per Mondadori, Tiscali, Motorola, H3G, Nokia, Vogue, Swiss & Global e sviluppa progetti di interior design, retail mostre e ristrutturazioni.
Nel 2006 lavora all’interno dello studio di progettazione della Fiera Milano Spa presso la sede di Milano Rho occupandosi di stand fieristici.
Nel 2006 consegue il Master Progea in “Ideazione, progettazione, realizzazione e gestione logistica di allestimenti per eventi, manifestazioni fieristiche e mostre” tenuto da Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano. Nello stesso anno consegue il diploma del “Corso di alta formazione in Bathroom Design”, progettazione, in chiave innovativa, di spazi privati in luoghi pubblici organizzato dal Poli.Design – Consorzio del Politecnico di Milano, con il quale collabora per la realizzazione del loro stand nella fiera Sia Guest 06 Rimini.
Nel 2004 collabora con il prof. Pier Federico Caliari come web designer al Master “Interni-Designing the Exihibition 2003” Domus Accademy Milano e come tutor per il Corso di Museografia presso Facolta’ di Architettura Politecnico di Milano.
Dal 2004 al 2006 collabora con studi di architettura nella città di Brescia partecipando a vari concorsi progettuali. Dal 2000 al 2005 è membro effettivo della commissione edilizia di Lonato BS, assumendo l’incarico per lo Studio di fattibilità per la conservazione ed il riuso della Rocca di Lonato BS.
Nel 2004 si laurea presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano con una tesi di allestimento museografico, in seguito alla vincita del primo seminario concorso internazionale di museografia all’interno della Villa Adriana a Tivoli.
(Verona, 1973) svolge attività di progettista principalmente nel settore dell’architettura temporanea (allestimenti per eventi, scenografie per convention, stand fieristici, mostre) e della comunicazione (grafica e multimedia) con una particolare attenzione alle nuove tecnologie, alla modellazione tridimensionale, alla stampa 3D, al web e alla realtà virtuale.
Dal 2002 al 2010 attraverso la collaborazione con lo studio GRUPPOC14 (Milano) ha partecipato alla realizzazione di scenografie e prodotti multimediali per diversi clienti in svariati settori fra cui H3G, Telecom, Sara Assicurazioni, Piaggio, Lancaster, Vichy, Luxottica lavorando con agenzie di comunicazione come DPR Eventi, IT’s Cool, DOING.
Come libero professionista ha lavorato per Borbonese, Redwall Group, Victor (casa di produzione cinematografica), Torino Film Commission e per la Triennale di Milano e Abitare come progettista grafico e art director.
Ha svolto attività didattica all’interno del corso di Multimedialità per le arti, Laurea in Comunicazione e gestione nei mercati dell’arte e della cultura presso l’Università IULM e opera come consulente nel settore della promozione on line di artisti ed enti culturali.
Si laurea presso l’Istituto Universitario di Architettura IUAV di Venezia con una tesi inusuale nata dalla collaborazione fra la cattedra di Estetica e quella di Scenografia; consegue successivamente un Master in Progettazione multimediale presso l’Università IULM di Milano.
(Milano, 1990) dal 2015 collabora con TOPTAG come interior designer, set designer e grafico.
Nel 2015 si laurea presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano con un progetto di pianificazione territoriale per la sponda occidentale del lago di Garda.
Fondazione Ugo da Como
La Triennale di Milano
Museo del Novecento
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Balich Worldwide Shows
Cookies & Partners
Feelrouge
Havas Events
Hub 53
Next Group
Prodea Group
Punk for Business
Target Motivation
Centro Medico Custodi
Everest
Fabricatore
Global Blue
ISI Milano
Tecnoyarn