ARCHITECTURE, INTERIOR
ANNO
2016-2018
CLIENTE
Fondazione Ugo da Como
LOCATION
Rocca di Lonato del Garda (BS)
FOTO
Nicole Bonini,
Fabio Cattabiani,
Marilena Mura
Per la Fondazione Ugo Da Como abbiamo progettato un padiglione di architettura contemporanea situato all’interno della storica rocca di Lonato del Garda.
Il progetto tiene in massima considerazione la preservazione e valorizzazione degli elementi storici presenti e mira a dialogare con la cinta muraria interna ed esterna del complesso monumentale circostante.
L’identità dell’edificio nasce dall’incontro di diversi fattori quali: la piena lettura del contesto ambientale e architettonico del luogo nel quale è ubicato, il contesto storico stesso e infine le diverse funzioni che ospita.
La scelta di utilizzare il vetro come materiale principale di perimetrazione, oltre a ridurre al massimo l’impatto ambientale nel contesto storico, garantendo la trasparenza della struttura, è finalizzata ad esaltare la funzione principale dell’edificio e quanto accade all’interno di esso.
L’idea è quella di creare continuità visiva tra interno ed esterno in modo da poter godere a pieno della spettacolarità del contesto.
La pianta del padiglione si integra nello spazio circostante assecondando l’andamento delle mura e il loro sviluppo planimetrico.
Ne scaturisce una sorta di glass house dalle linee contemporanee, un padiglione geometricamente definito con pareti perimetrali vetrate e copertura verde. Quest’ultima scelta nasce dal fine di creare intergrazione con il contesto ed intaccare il meno possibile la percezione del paesaggio verde dall’alto.
L’intento generale è quello di ottenere un’architettura “silenziosa” ma che non per questo rinunci a una sua personalità, alla capacità di dialogare con l’esterno ed accogliere i visitatori con tutti i comfort che sono richiesti ad un edificio contemporaneo.