
Stampa 3d e mondo degli eventi
All’interno di TOP TAG sono il socio che spesso sta ‘nascosto dietro lo schermo di un PC’. Mi appassiona tutto ciò che riguarda la rappresentazione dei progetti: dalle visualizzazioni tridimensionali fino all’impaginazione delle presentazioni per i clienti.
Da anni la modellazione 3D è il mio ‘pane quotidiano’: mi è dunque risultato del tutto spontaneo accostarmi con entusiasmo al mondo delle stampanti 3D nel momento in cui – qualche anno fa – sono diventate uno strumento facilmente accessibile.

Fin da subito la stampa 3D è diventata un hobby piuttosto pervasivo che mi permetteva di concretizzare velocemente, in oggetti tangibili e reali, le forme che fino a poco tempo prima esistevano solamente sullo schermo di un computer. Ho inziato ad ideare, modellare e poi stampare accessori e piccole suppellettili per puro uso e divertimento personale.

Pian piano ne è nata una piccola collezione di accessori e gioielli geometrici e contemporanei, da condividere con amici e familiari, da usare come inediti regali di compleanno o semplicemente da ideare e stampare di corsa prima di una serata, per il gusto di indossare qualcosa di originale e studiato per l’occasione.
Recentemente questa esperienza è anche entrata a far parte del lavoro professionale in TOP TAG, sotto forma di produzione di gadget altamente personalizzati, come parte del progetto di immagine di eventi di cui abbiamo curato scenografia e progetto grafica.

Ad esempio per gli ospiti di un evento organizzato da un nostro cliente ‘illuminato’ (Everest ascensori) abbiamo realizzato un piccolo gingillo geometrico, un po’ ciondolo, un po’ portachiavi, dalla forma astratta ma inconfodibile (= un piccolo ascensore).

In TOP TAG il lavoro è passione e per fortuna più di qualche volta il confine diventa labile fra ciò che è creatività libera e ciò che diventa parte di un progetto lavorativo.